intolleranza alimentare e sovrappeso
Le intolleranze alimentari innescano nell’organismo un processo infiammatorio in grado di provocare un aumento del peso. HOMINIS DIET ha formulato dei propri protocolli dietetici basati anche sul...
View ArticleIntolleranza alimentare
Le intolleranze alimentari sono definite come reazioni avverse ai cibi di tipo ritardato. Infatti ciò che li contraddistingue dalle allergie alimentari è il tempo di latenza necessario affinché la...
View ArticleCeliachia e sensibilità al glutine
Celiachia La celiachia è un’intolleranza permanente al glutine, sostanza proteica presente in avena, frumento, farro, kamut, orzo e segale. La celiachia, che può colpire qualsiasi fascia d’età, è...
View ArticleIntolleranza al Lattosio
Il lattosio è un disaccaride (composto da glucosio e galattosio) e come tale non viene assorbito direttamente nell’intestino: in condizioni normali è digerito dall’enzima lattasi, situato nella...
View ArticleTest di intolleranza IgG specifiche alimenti
Il test per la ricerca delle IgG specifiche è un test sierologico di recente applicazione clinica, basato sulla metodica diagnostica ELISA (Enzime-Linked Immunosorbent Assay), atto a rilevare anticorpi...
View ArticleAltri Test di intolleranza
HOMINIS DIET non effettua altri tipi di test di intolleranza (test citotossico, test di Bryan, test di Voll ecc.), perchè dopo una lunga sperimentazione parallela con test diagnostici, sono risultati...
View ArticleBreath test lattulosio
Ricordiamo che l’assorbimento dei nutrienti è massimo a livello dei tratti intermedi dell’intestino tenue (digiuno ed ileo), mentre a livello del colon (intestino crasso) si assiste principalmente...
View ArticleZucchine, proprietà e benefici
La zucchina, ortaggio più che comune, può essere una protagonista della tavola. Rappresenta un frutto primaverile, ma ormai è presente in commercio quasi tutto l’anno. Le zucchine sono composte per...
View Article